Dr. Massimo Cappella

medico chirurgo

Specialista in ODONTOSTOMATOLOGIA – Università di Torino
Perfezionamento in IMPLANTOLOGIA – Università di Milano
Master 2° liv. in CHIRURGIA ORALE – Università di Roma

Dr. Massimo Cappella

medico chirurgo

Specialista in ODONTOSTOMATOLOGIA – Università di Torino
Perfezionamento in IMPLANTOLOGIA – Università di Milano
Master 2° liv. in CHIRURGIA ORALE – Università di Roma

Implantologia dentale

Implantologia dentale: i costi un argomento molto attuale

Vengono applicati in modo rigoroso i tariffari agevolati delle ASSICURAZIONI E DEI FONDI SANITARI, con i quali i nostri studi odontoiatrici  sono convenzionati in modo “DIRETTO” facendo riferimento agli specifici nomenclatori.

Fasi – IWS – Unisalute – Previmedical – RBM – Pronto Care – Blue Assistance – Fait – Faschim – Casagit – Fasdac

PAGAMENTI RATEALI A TASSO ZERO SUGLI IMPIANTI
IL Dr. Massimo Cappella e' socio Andi dal 1987

Nel nostro studio si ha la possibilità di rateizzazione con finanziamenti flessibili personalizzati a tasso zero in comode rate, grazie alla partnership tra ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e Compass leader di mercato del credito al consumo nel comparto delle spese mediche.

  • L’attivazione della pratica avviene direttamente in studio, in modo semplice e veloce, pensiamo a tutto noi
  • Possibilità di scegliere la rata che vi fa più comodo (24 / 48 mesi)
 

Rientrano anche interventi più complessi come: l’implantologia generale, l’implantologia a carico immediato, le riabilitazioni Toronto –  all on four.

andi
logo-compass-banca-spa
juice-iphone-7-dentro

Secondo un indagine statistica sul PREZZO MEDIO di un impianto osteointegrato, sul territorio nazionale, effettuata da ANDI (associazione nazionale medici dentisti), è stato rilevato che il costo va da i 700 e i 1.250 euro. 

Quando un paziente accede ad INTERNET, alla ricerca di informazioni sui prezzi di un impianto o per farsi un’idea sui costi di una riabilitazione implantare complessa, si trova spesso a leggere e a confrontare cifre molto discordanti, spesso ingannevoli, che hanno valenze PURAMENTE COMMERCIALI, finalizzate esclusivamente alla “ Vendita” e non ad una informazione trasparente e corretta dal punto di vista clinico.

Sono numerose, fra le altre, le offerte di interventi di Implantologia dentale low cost (letteralmente: basso costo) che attraggono l’attenzione e, a prima vista, risultano davvero allettanti.  

L’implantologia dentale low cost è però, a nostro avviso, un termine improprio. Un intervento chirurgico nella cavità orale “al risparmio”, o a basso costo, ci pare una promozione commerciale eticamente discutibile che molto probabilmente affonda le sue radici nell’utilizzo di protocolli chirurgici border line che non soddisfano a pieno la qualità dei prodotti  implantari.

Qualche dubbio è lecito che possa sorgere.

  • Ma sarà vero quello che promettono? 
  • Non ci saranno costi aggiuntivi non dichiarati? 
  • Questi studi dentistici avranno la competenza e l’esperienza necessaria?

Alla fine il paziente  può essere attirato in modo fuorviante dalle pubblicità su internet di impianti con costi tagliati del 50% sia in Italia che all’estero.

Il paziente si trova ad affrontare una scelta che diventa davvero delicata e difficile, da qui la necessità di effettuare tutta una serie di considerazioni e di valutazioni che diano ai pazienti gli strumenti per decodificare il problema costi in implantologia. 

Le variabili che possono incidere sul costo di un impianto sono molteplici.

Un invito a riflettere sul significato di IMPLANTOLOGIA e sulla preparazione del team chirurgico.

Un invito a riflettere sul significato di IMPLANTOLOGIA  e sulla preparazione del team chirurgico. 

Un intervento di Implantologia dentale, tecnicamente, si discosta molto da un trattamento di odontoiatria CONSERVATIVA (una otturazione, una devitalizzazione, il posizionamento di un ponte). 

Fare un intervento di IMPLANTOLOGIA e CHIRURGIA RIGENERATIVA / RICOSTRUTTIVA dei mascellari, significa inserire nell’osso del paziente delle radici artificiali (viti di titanio) che verranno, in seguito protesizzate, associando a volte tecniche di rigenerazione ossea per meglio posizionare gli IMPIANTI ai fini di un buon risultato protesico riabilitativo ed estetico.

L’implantologia quindi, è un intervento chirurgico che richiede:

  • una sala specificamente attrezzata;
  • allestire un campo chirurgico sterile per prevenire infezioni;
  • fornire il servizio di sedazione cosciente per tutti i pazienti che desiderano affrontare l’implantologia senza stress;
  • presuppone inoltre un team altamente specializzato sia dal punto di vista chirurgico che protesico;
  • Il chirurgo orale deve avere una solida preparazione clinico-chirurgica, ottenuta con percorsi formativi di eccellenza  tramite master Universitari dedicati e continui aggiornamenti  in questa branca della chirurgia orale.
Le variabili che possono incidere sul costo

La pianificazione di un intervento di implantologia dentale

E’ un altro criterio per valutare il successo e la predicibilità degli impianti dentali e quindi l’incidenza sui costi. Si inizia con una visita ed esame obiettivo del cavo orale. La visita deve essere  attenta e minuziosa con attenzione al quadro generale del paziente e alle cause della perdita dei denti: carie, parodontite, traumi, etc.

La visita del paziente è fondamentale per conoscere le sue esigenze, le sue aspettative e quindi il tipo di riabilitazione necessaria. E’ un momento importante dove medico-paziente possono interagire e concordare una soluzione che possa essere veramente soddisfacente.

I pazienti, che ci inviano panoramiche e chiedono consigli su una riabilitazione con impianti e relativi costi, spesso dimenticano che per un buon chirurgo implantologo sono necessarie informazioni che solo con una visita clinica si possono ottenere, ad esempio:

  1. La qualità dei tessuti gengivali
  2. La linea gengivale del sorriso del paziente: se un paziente ha un sorriso gengivale alto (cioè espone molta gengiva quando sorride) il tipo di riabilitazione dovrà curare anche l’aspetto estetico; poiché, in questa specifica situazione, anche piccoli errori chirurgici potrebbero compromettere in modo evidente e permanente l’estetica finale del sorriso.
    “Curiosità a proposito di estetica: uno degli interventi di Implantologia dentale ritenuti più difficili è la sostituzione con un impianto di un incisivo centrale. Infatti il risultato che si dovrebbe ottenere è quello di un dente artificiale di lunghezza e dimensioni identiche a quelle dell’altro incisivo centrale naturale. Se questo non avviene, l’estetica del sorriso del paziente potrebbe essere irrimediabilmente compromessa.”
  3. Successivamente per una corretta pianificazione del caso devono essere prescritte la:
    1. rx panoramica dentale
    2. la tac cone beam, in formato dicom, per analizzare in maniera approfondita i siti implantari da trattare con l’ausilio di
    3. software dedicati 3D che possono svelare le criticità delle zone da riabilitare.
  4. Il rilievo del modelli di studio.
  5. l’analisi della masticazione.

Di seguito alcuni esempi ulteriori per una corretta pianificazione implantare 
che incidono sui costi terapeutici:

  • Un deficit di osso residuo nel mascellare superiore posteriore potrebbe indurre il chirurgo a scegliere di intervenire con un rialzo del seno mascellare ed innesto osseo;
  • Nei casi in cui l’ osso residuo sia molto scarso, potrebbe essere necessaria una pianificazione chirurgica computer guidata 3D, da cui si possano ottenere dime chirurgiche (mascherine) che serviranno per posizionare gli impianti proprio in queste aree di osso, impossibili da individuare con una metodica tradizionale;
  • Quasi sempre, soprattutto negli interventi post-estrattivi, è necessario l’uso di biomateriale per creare un emergenza naturale dalla gengiva dei denti sugli impianti;


Tutte queste situazioni, quindi, richiederanno costi aggiuntivi ed un maggior tempo dedicato al trattamento. Tutto ciò per ribadire che è difficile, come spesso richiedono i pazienti, fornire in modo preciso dei preventivi ”on line” senza una visita e uno studio approfondito del caso.

Le differenti terapie implantari anche possono incidere sui costi biologici e sui costi terapeutici

Un esempio: la tecnica implantare All-on-4® o a carico immediato a partire da 6.900€ con protesi definitiva.

  1. Il concetto di trattamento All-on-4® è una soluzione implantare che permette di evitare innesti ossei; conveniente sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista biologico. Offre quindi ai pazienti che hanno perso i denti o che li stanno perdendo una protesi fissa per arcata completa nello stesso giorno dell’intervento chirurgico (carico immediato).
  2. Carico immediato (denti fissi in 24 ore) per i pazienti che soddisfano determinati criteri.
  3. Procedura senza innesto: un numero significativo di pazienti trattati con il concetto di trattamento All-on-4® ha una dentatura compromessa.
gettyimages-882495390

Le differenti terapie implantari anche possono incidere sui costi biologici e sui costi terapeutici

Un esempio: la tecnica implantare All-on-4® o a carico immediato a partire da 6.900€ con protesi definitiva.

  1. Il concetto di trattamento All-on-4® è una soluzione implantare che permette di evitare innesti ossei; conveniente sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista biologico. Offre quindi ai pazienti che hanno perso i denti o che li stanno perdendo una protesi fissa per arcata completa nello stesso giorno dell’intervento chirurgico (carico immediato).
  2. Carico immediato (denti fissi in 24 ore) per i pazienti che soddisfano determinati criteri.
  3. Procedura senza innesto: un numero significativo di pazienti trattati con il concetto di trattamento All-on-4® ha una dentatura compromessa.
gettyimages-882495390

Una caratteristica dell’All on Four sono gli impianti inclinati (tilted). Inclinando i due impianti posteriori, è possibile aumentare il contatto osso-impianto, offrendo un supporto ottimizzato anche con un volume osseo minimo.  

In questo modo, si ottiene una maggiore soddisfazione del paziente in termini di:

  • Funzione Estetica
  • Percezione
  • Fonazione
  • Autostima
  • Capacità masticatoria

Questo lo rende un’opzione di trattamento interessante e potenzialmente in grado di cambiare la vita ai pazienti.

Riduzione dei tempi di trattamento:

Due elementi chiave consentono di ridurre significativamente la complessità, il numero di interventi chirurgici e la durata del trattamento:

  1. L’inclinazione degli impianti posteriori evita la necessità di lunghe procedure come pre gli innesti ossei.
  2. Il carico immediato dell’impianto con una protesi provvisoria fissa riduce i tempi di trattamento ed ha  Costi più contenuti.
img_0220

I materiali usati: incidenza sui costi

I diversi tipi di impianti (ci sono vari tipi di viti di titanio) variano di prezzo. Vi sono diverse aziende qualificate che producono impianti dentali. E’ chiaro che ognuna può avere per i suoi prodotti tariffe leggermente diverse. Ma, come è facile immaginare, ci possono essere sul mercato anche impianti di qualità scadente con un prezzo basso che non danno garanzie di tenuta nel tempo.

 

La scelta di una casa implantare si affida alla casistica clinica mondiale, alla valutazione delle ricerche tecnologiche che tali aziende effettuano, alla qualità produttiva e a rigidi protocolli certificati da enti terzi.

Ovviamente anche tale scelta incide moltissimo sul costo degli impianti. Da qui si capisce come la qualità sia veramente importante

Perché scegliere il Dr. Massimo Cappella

Se consultate i molteplici siti internet di studi di Implantologia dentale visionate con cura la loro presentazione. E’ fondamentale che vi informiate sul chirurgo implantologo che si occuperà del vostro intervento. Prendete visione del suo curriculum: molto importante è il percorso formativo del chirurgo orale tramite master e specializzazioni Universtarie che garantiscono una qualità formativa di eccellenza.

Diffidate di coloro che vantano migliaia di casi clinici con successi del 100% in implantologia dentale. Anche se l’implantologia è la branca della chirurgia che ha la percentuale più elevata di successi in assoluto, i chirurghi molto esperti e gli studi a lungo termine riportati dalla letteratura scientifica parlano di una percentuale media di insuccessi implantari attestabile su standard inernazionali sul 95-97% di successo a seconda delle aree della bocca.

Se lo studio consultato fornisce un ”listino prezzi”, non cadete nel tranello delle cose non dette (esempio, se la pubblicità afferma che il costo per l’impianto è di soli € 300, attenzione, perché oltre al posizionamento dell’impianto dovrete prevedere il costo aggiuntivo della fase protesica di restauro che sicuramente farà salire il vostro esborso totale).

 

Rammentiamo che dopo un intervento di Implantologia dentale il paziente dovrà essere seguito e dovrà sottoporsi a controlli clinici semestrali o annuali per salvaguardare la salute dei suoi impianti.

A questo proposito vorremmo ricordare che l’attenzione dei clinici e dei ricercatori nel campo dell’ Implantologia dentale si sta sempre più rivolgendo ad una nuova patologia: la perimplantite.

Perché scegliere il Dr. Massimo Cappella

Se consultate i molteplici siti internet di studi di Implantologia dentale visionate con cura la loro presentazione. E’ fondamentale che vi informiate sul chirurgo implantologo che si occuperà del vostro intervento. Prendete visione del suo curriculum: molto importante è il percorso formativo del chirurgo orale tramite master e specializzazioni Universtarie che garantiscono una qualità formativa di eccellenza.

Diffidate di coloro che vantano migliaia di casi clinici con successi del 100% in implantologia dentale. Anche se l’implantologia è la branca della chirurgia che ha la percentuale più elevata di successi in assoluto, i chirurghi molto esperti e gli studi a lungo termine riportati dalla letteratura scientifica parlano di una percentuale media di insuccessi implantari attestabile su standard inernazionali sul 95-97% di successo a seconda delle aree della bocca.

Se lo studio consultato fornisce un ”listino prezzi”, non cadete nel tranello delle cose non dette (esempio, se la pubblicità afferma che il costo per l’impianto è di soli € 300, attenzione, perché oltre al posizionamento dell’impianto dovrete prevedere il costo aggiuntivo della fase protesica di restauro che sicuramente farà salire il vostro esborso totale).

 

Rammentiamo che dopo un intervento di Implantologia dentale il paziente dovrà essere seguito e dovrà sottoporsi a controlli clinici semestrali o annuali per salvaguardare la salute dei suoi impianti.

A questo proposito vorremmo ricordare che l’attenzione dei clinici e dei ricercatori nel campo dell’ Implantologia dentale si sta sempre più rivolgendo ad una nuova patologia: la perimplantite.

La perimplantite è un’infiammazione dei tessuti che supportano gli impianti ed è paragonabile alla parodontite per quanto riguarda i denti. Questa patologia, di cui non si conoscono esattamente le cause, è sempre più in aumento in seguito al numero sempre maggiore di interventi di implantologia. Per questo motivo è indispensabile che il paziente con impianti dentali si sottoponga a controlli periodici. Da qui la necessità di un’ottima chirurgia e l’utilizzo di impianti di gamma molto alta per evitare eventuali infezioni.

Le ultime raccomandazioni:

Evitate di chiedere solamente preventivi “on line”. Una visita dallo specialista Implantologo chiarirà meglio le vostra situazione clinica ed il tipo di intervento che vi necessita. Documentatevi sulle modalità e le fasi dell’intervento che dovrete affrontare.
Siate esigenti e chiari sul tipo di riabilitazione desiderata. Chiedete un preventivo dettagliato del costo totale dell’intervento richiesto. 

Siate prudenti quando consultate i vari forum dove si narrano le esperienze di persone sconosciute. Oltre alla dubbia veridicità di certi commenti positivi o negativi, vale sempre la regola che ciò che è stato appagante per alcuni, potrebbe non accontentare voi. Se avete dei parenti o stretti conoscenti reduci da un’esperienza di Implantologia dentale raccogliete le loro impressioni.

Considerazioni finali

Cercate, se potete, di non farne solo una questione di prezzi; vale la pena sciegliere con calma un buon professionista a cui affidare la ricerca per qualcosa di importante.

Assicurazione dentistica e fondi integrativi sanitari odontoiatrici

Studio dentistico convenzionato. Chi è alla ricerca di un dentista convenzionato a Torino, Leinì e Moncalieri, può trovare una soluzione d’eccellenza: lo Studio Dentistico del Dott. Massimo Cappella. Il Centro dentistico, specializzato in implantologia, è infatti convenzionato con tutte le principali assicurazioni sanitarie e con i fondi sanitari integrativi e di categoria maggiormente quotati e legati al settore odontoiatrico. Tutti gli studi dentistici del Dott. Massimo Cappella, a Moncalieri, Torino e Leinì, mantengono un rapporto costante con le Società che offrono servizi di sanità integrativa di tipo odontoiatrico quali Previmedical, Unisalute, Fisdaf, Fasdac, Progesa e Prontocare. A loro è affidata la gestione di pratiche riguardanti i più stimati fondi integrativi odontoiatrici diffusi in Italia.

    Nome*

    Email*

    Sede*

    Richiesta*

      Appuntamento

      Prenota Una Visita o Richiedi Maggiori Informazioni Senza Impegno.

      Per contattare lo staff dello Studio Dentistico del Dr. Massimo Cappella e prenotare un appuntamento, richiedere informazioni e preventivi, è sufficiente compilare il form presente in questa sezione. Si riceveranno in brevissimo tempo risposte chiare e precise in grado di soddisfare tutte le esigenze.

      Studi

      Torino

      corso Re Umberto, 79

      Moncalieri

      via San Martino, 24

      Leinì

      Via Milocco 6

      Orari:

      Lunedì - Venerdì :
      Call Now Button