Specialista in ODONTOSTOMATOLOGIA – Università di Torino
Perfezionamento in IMPLANTOLOGIA – Università di Milano
Master 2° liv. in CHIRURGIA ORALE – Università di Roma
Specialista in ODONTOSTOMATOLOGIA – Università di Torino
Perfezionamento in IMPLANTOLOGIA – Università di Milano
Master 2° liv. in CHIRURGIA ORALE – Università di Roma
Grazie alle tecnologie innovativa introdotte in campo odontoiatrico è cambiato il modo classico di lavorare dei dentisti, fornendo innumerevoli vantaggi per i pazienti. Ne è un esempio lo scanner intraorale grazie al quale sparisce totalmente il fastidio che si prova quando il dentista prende le impronte dentali con la classica “pasta dentale”. Le impronte attraverso le convenzionali “paste dentali” rappresentano da sempre un momento di disagio per il paziente, in particolare nel caso di pazienti con il riflesso del conato di vomito più sensibile, ma anche per il dentista stesso nel caso di impronte tecnicamente complesse (per esempio per la costruzione di arcate fisse su impianti). L’acquisizione delle impronte digitali con lo scanner intraorale risponde alla risoluzione di tutti questi fastidi: infatti il paziente non sente nulla e tecnicamente il professionista ha una precisione che non potrebbe avere con una impronte “manuale”.
Impronte dentali digitali con lo scanner intraorale
Grazie alle tecnologie innovativa introdotte in campo odontoiatrico è cambiato il modo classico di lavorare dei dentisti, fornendo innumerevoli vantaggi per i pazienti. Ne è un esempio lo scanner intraorale grazie al quale sparisce totalmente il fastidio che si prova quando il dentista prende le impronte dentali con la classica “pasta dentale”. Le impronte attraverso le convenzionali “paste dentali” rappresentano da sempre un momento di disagio per il paziente, in particolare nel caso di pazienti con il riflesso del conato di vomito più sensibile, ma anche per il dentista stesso nel caso di impronte tecnicamente complesse (per esempio per la costruzione di arcate fisse su impianti). L’acquisizione delle impronte digitali con lo scanner intraorale risponde alla risoluzione di tutti questi fastidi: infatti il paziente non sente nulla e tecnicamente il professionista ha una precisione che non potrebbe avere con una impronte “manuale”.
Lo scanner intraorale è un macchinario che raccoglie informazioni necessarie per ricostruire la forma e le dimensioni delle arcate dentali attraverso la sola emissione di un fascio di luce e l’utilizzo di telecamere ad alta risoluzione.
Una volta raccolte le informazioni vengono proiettate su un monitor, il risultato è un’impronta digitale, che consente al professionista la pianificazione di interventi di ricostruzione, azioni correttive o di restauro, con la massima precisione e senza il minimo margine di errore.
L’utilizzo dello scanner è indolore e non provoca nessun fastidio al paziente: si introduce nella bocca solo l’estremità dello scanner, facendola scorrere per qualche minuto lungo le arcate dentali. Lo scanner produrrà un fascio di luce che a contatto con i denti rileverà l‘esatta posizione e dimensione degli stessi.
I dati acquisiti vengono poi inviati ad un computer che restituirà un modello 3D estremamente preciso.
Per contattare lo staff dello Studio Dentistico del Dr. Massimo Cappella e prenotare un appuntamento, richiedere informazioni e preventivi, è sufficiente compilare il form presente in questa sezione. Si riceveranno in brevissimo tempo risposte chiare e precise in grado di soddisfare tutte le esigenze.
corso Re Umberto, 79
via San Martino, 24
Via Milocco 6