Dr. Massimo Cappella

medico chirurgo

Specialista in ODONTOSTOMATOLOGIA – Università di Torino
Perfezionamento in IMPLANTOLOGIA – Università di Milano
Master 2° liv. in CHIRURGIA ORALE – Università di Roma

Dr. Massimo Cappella

medico chirurgo

Specialista in ODONTOSTOMATOLOGIA – Università di Torino
Perfezionamento in IMPLANTOLOGIA – Università di Milano
Master 2° liv. in CHIRURGIA ORALE – Università di Roma

LA MIGLIORE PREVENZIONE ODONTOIATRICA

Tutti i consigli del dr. Massimo Cappella
per avere denti sani e forti

Per preservare la salute di denti e gengive è fondamentale assumere una corretta igiene orale.
Lo studio odontoiatrico ha attivato dei programmi volti all’insegnamento della corretta pulizia della bocca, con particolare riferimento alle situazioni a rischio.

Per preservare la salute di denti e gengive è fondamentale assumere una corretta igiene orale. Lo studio odontoiatrico ha attivato dei programmi volti all’insegnamento della corretta pulizia della bocca, con particolare riferimento alle situazioni a rischio.

I consigli per la prevenzione di carie e patologie dentali

La prevenzione è da sempre al centro di tutte le terapie che vengono effettuate presso il nostro ambulatorio.
Il nostro obiettivo primario è quello di aiutare il paziente a mantenere un livello di salute orale ottimale raggiungibili esclusivamente con la corretta igiene orale e con i controlli periodici senza aspettare l’insorgere dei sintomi dolorosi. Nelle visite di controllo odontoiatriche si intercetta e si blocca la formazione del tartaro che determina l’insorgere delle infezioni gengivali e della carie.

I consigli per la prevenzione di carie e patologie dentali

La prevenzione è da sempre al centro di tutte le terapie che vengono effettuate presso il nostro ambulatorio.
Il nostro obiettivo primario è quello di aiutare il paziente a mantenere un livello di salute orale ottimale raggiungibili esclusivamente con la corretta igiene orale e con i controlli periodici senza aspettare l’insorgere dei sintomi dolorosi. Nelle visite di controllo odontoiatriche si intercetta e si blocca la formazione del tartaro che determina l’insorgere delle infezioni gengivali e della carie.

Il servizio di recall prevede una chiamata da parte del nostro centralino per ricordare al paziente di prenotare la sua visita periodica di controllo generale. Durante la visita vengono ricordate le tecniche di igiene orale quotidiana e si valuta lo stato di salute generale della bocca attraverso l’impiego di telecamera intra orale. La diagnostica per immagini permette al al paziente di comprendere al meglio le sue problematica attraverso immagini chiare ed esaustive.

Il servizio di recall prevede una chiamata da parte del nostro centralino per ricordare al paziente di prenotare la sua visita periodica di controllo generale. Durante la visita vengono ricordate le tecniche di igiene orale quotidiana e si valuta lo stato di salute generale della bocca attraverso l’impiego di telecamera intra orale. La diagnostica per immagini permette al al paziente di comprendere al meglio le sue problematica attraverso immagini chiare ed esaustive.

4510c43d-f8c8-4467-a5f6-56d84a857b95
L’IGIENE ORALE CON UNO SPAZZOLINO SEMPRE A POSTO

L’igiene orale quotidiana che rimuove la placca e i residui di cibo è indispensabile per prevenire la formazione della carie dentale. Di fondamentale importanza è spazzolare verticalmente i denti dopo ogni pasto, con particolare attenzione alla sera prima di dormire.  Lo spazzolino ideale deve avere setole molto morbide e arrotondate e non deve essere troppo grande al fine di poter raggiungere ogni angolo dell’arcata dentale. Ricordiamo che gli spazzolini consumati non assicurano un’igiene corretta e possono addirittura danneggiare le gengive. Lo spazzolino va cambiato appena le setole sono consumate o piegate, generalmente dopo 2 o al massimo 3 mesi. Infine consigliamo dentifrici contenenti fluoro che aiuta a proteggere i denti dalla carie. 

IL FILO INTERDENTALE E LE COMPrESSE RILEVATRICI DI PLACCA

Per assicurare un’efficace pulizia tra dente e dente è indispensabile usare il filo interdentale, strumento di igiene essenziale nella prevenzione della carie, che rischia di nascere proprio nella zona fra dente e dente. Sono disponibili anche compresse rilevatrici di placca, che colorano in maniera più evidente le zone dove si accumula la placca facilitando l’uso del filo interdentale.

COME USARE LO SCOVOLINO INTERDENTALE

Gli scovolini interdentali vanno usati prima dello spazzolino al fine di liberare gli spazi interdentali da placca e residui di cibo e favorire il passaggio del dentifricio. Gli scovolini vanno inseriti facendoli scorrere far dente e dente vicino alla gengiva avendo cura di eseguire sempre movimenti delicati.

I consigli per un'alimentazione sana e senza rischi per l'apparato dentale

Carmelle, dolci e bevande zuccherate sono sostanze ricche di zuccheri semplici, i principali responsabili della carie dentale. In soli 20 minuti dall’assunzione di questi prodotti i batteri della carie trasformano gli zuccheri non rimossi dai denti in acidi responsabili della formazione della carie. Ricordiamo che lontano dai pasti la salivazione ridotta favorisce l’adesione ai denti degli zuccheri ed è quindi molto importante prestare attenzione all’assunzione di snack e merendine. Più gli zuccheri rimangono a contatto con i denti e tanto più alto diventa il rischio di carie dentale.

vegetables-2022-02-02-05-05-13-utc

L'utilizzo del fluoro per una migliore prevenzione

Il fluoro è un minerale che vanta la proprietà di rafforzare i denti e proteggerli dalla formazione della carie. Questa sostanza è contenuta nell’acqua potabile e in certi alimenti, come il pesce, le arachidi o il tè.

Un alleato fondamentale nel campo dell’igiene orale, oltre ai trattamenti di fluoro in sede di igiene orale professionale, è l’utilizzo di dentifrici e collutori a base di fluoro. Assumere compresse a base di fluoro è inoltre consigliato ai bambini in fase di crescita fino ai 12 anni.

img.ltgymjg1njcynw

Come prevenire le carie da biberon

Prevenire le carie in età infantile è possibile limitando l’assunzione di latte e liquidi zuccherati mediante biberon. Scegliere di mettere solo acqua nel biberon prima di dormire e pulire le gengive e i denti del piccolo con un tampone inumidito dopo ogni poppata sono delle regole d’oro per prevenire l’insorgenza della carie.

La sigillatura dei denti

Inserire materiali resinosi sigillanti nei nei solchi della superficie masticante dei molari e dei premolari è una soluzione vincente per prevenire la formazione della carie nel bambino e nell’adolescente. La sigillatura dei denti impedisce meccanicamente l’accumulo della placca responsabile dell’insorgenza della carie.

La sigillatura dei denti

Inserire materiali resinosi sigillanti nei nei solchi della superficie masticante dei molari e dei premolari è una soluzione vincente per prevenire la formazione della carie nel bambino e nell’adolescente. La sigillatura dei denti impedisce meccanicamente l’accumulo della placca responsabile dell’insorgenza della carie.

Quando e come è eseguita la sigillatura dei solchi?

I sigillanti vengono applicati subito dopo la crescita dei denti permanenti.
La prima sigillatura avviene generalmente fra i 5 e i 6 anni di età, quando spuntano i primi molari permanenti dietro i molarini da latte.
A differenza dei molarini da latte, i primi molari non nascono a seguito della caduta dei denti da latte. Il temine del processo di sigillatura avviene al termine dell’eruzione di tutti i denti permanenti e quindi verso i 14 anni.

L’atto di sigillatura è molto semplice e consiste nella pulizia della superficie da eventuali detriti alimentari seguita dalla copertura con materiali resinosi.

Per aiutarvi a prevenire
la carie

Prevenzione e igiene dentale

Immaginiamo di paragonare la nostra bocca e il nostro cavo orale ad un “serbatoio” di batteri: si riscontrano infatti più di 500 tipi di batteri e specie funginee all’interno della bocca.

Di conseguenza è importantissimo prevenire carie e malattie parodontali seguendo con attenzione le norme per una corretta pulizia dentale domiciliare.

    Nome*

    Email*

    Sede*

    Richiesta*

      Appuntamento

      Prenota Una Visita o Richiedi Maggiori Informazioni Senza Impegno.

      Per contattare lo staff dello Studio Dentistico del Dr. Massimo Cappella e prenotare un appuntamento, richiedere informazioni e preventivi, è sufficiente compilare il form presente in questa sezione. Si riceveranno in brevissimo tempo risposte chiare e precise in grado di soddisfare tutte le esigenze.

      Studi

      Torino

      corso Re Umberto, 79

      Moncalieri

      via San Martino, 24

      Leinì

      Via Milocco 6

      Orari:

      Lunedì - Venerdì :
      Call Now Button